biblioteca degli alberi
biblioteca degli alberi
Advertisement

 

“BAM loves Milano” è il messaggio rivolto alla città dalla Biblioteca degli Alberi che sottolinea così l’inizio della Fase 2. La maxi scritta è apparsa sul prato del parco come tributo all’impegno dimostrato dalla cittadinanza nella lotta contro il coronaviurs

Un grande cuore verde sui prati di BAM per dire grazie a Milano e rendere omaggio a tutti i suoi cittadini per l’impegno dimostrato nella lotta contro la pandemia.

Advertisement
Taste & Venue consulting Banner
Taste & Venue consulting Banner
Taste & Venue consulting Banner
Taste & Venue consulting Banner

“Ogni gesto conta, ogni persona può fare la differenza: questo cuore è un gesto di amore per Milano da BAM e dalla sua comunità fatta di aziende e di individui, i BAMFRIEND, che credono nella forza salvifica della natura e in un modo innovativo di proporre cultura”.

Le parole di Francesca Colombo, direttore generale culturale di BAM, sono il nostro saluto e il nostro augurio per questo nuovo inizio, che per noi riparte dal cuore!

 

 

BAM – Biblioteca degli Alberi Milano – La storia

BAM è un giardino botanico contemporaneo nel cuore di Milano dove vivere esperienze culturali a contatto con la natura. E’ un parco pubblico gestito dalla Fondazione Riccardo Catella con un modello innovativo di partnership pubblico-privata, inaugurato il 27 ottobre 2018.
La sua storia comincia già nel 2004:
  • Il 26/07/2004 è stato pubblicato sul BURL n.31 l’ADP relativo al PII Garibaldi Repubblica per il recupero e la riqualificazione funzionale delle aree situate nella zona “Garibaldi-Repubblica”. Il PII ha previsto e disciplinato la realizzazione di un parco pubblico fra le vie M. Gioia, De Castillia e Sassetti, incluso lo spazio sopra il tunnel fino al Podio, per il quale l’Amministrazione comunale ha indetto del 2004 un “Concorso internazionale di progettazione”, vinto dallo studio Inside Outside | Petra Blaisse con il progetto “Biblioteca degli Alberi”;
  • A dicembre 2014 è stato approvato il progetto definitivo del parco “Biblioteca degli Alberi”;
  • Nel 2015 la Fondazione Riccardo Catella ha aperto le porte del cantiere del parco invitando i cittadini alla realizzazione di Wheatfield di Agnes Denes, un’opera d’arte ambientale promossa in collaborazione con Fondazione Nicola Trussardi e Confagricoltura in cui i cittadini sono stati coinvolti nella semina e nella raccolta di un campo di grano in un’ottica di inclusione e partecipazione;
  • A giugno 2015 i privati sono subentrati al Comune di Milano nell’attuazione dei lavori del parco pubblico in qualità di stazione appaltante, affidando incarico a IN.G.RE Scrl, società consortile partecipata dai soggetti attuatori del PII Garibaldi Repubblica e creata appositamente per realizzare le opere pubbliche e le riqualificazioni ambientali del Piano;
  • A metà marzo 2016, il progetto esecutivo è stato completato e approvato;
  • A fine marzo 2016 IN.G.RE Scrl (società di scopo) ha pubblicato le gare pubbliche internazionali per l’affidamento dei lavori e dei servizi tecnici;
  • Gli appalti sono stati affidati rispettivamente a RTI Ceruti/AG&P/GAE Engineering quello di Direzione Lavori e coordinamento sicurezza e al costituendo RTI Consorzio ALPI/Milani Giovanni & C quello dei lavori;
  • Nel 2017 la Fondazione Riccardo Catella ha continuato la sua attività di sensibilizzazione e inclusione tra i cittadini e il paco attraverso il progetto MiColtivo nel parco;
  • Il 30 marzo 2017 è stato inaugurato e aperto al pubblico il primo lotto del parco Biblioteca degli Alberi (7.500 mq) in via de Castillia 26/28. La prima inaugurazione del parco risale però al 2007, quando, su richiesta dei privati, la Fondazione Riccardo Catella ha deciso di prendersi carico della gestione e manutenzione dell’area verde;
  • Sabato 27 ottobre 2018 il parco ha aperto al pubblico;
  • Il 5 luglio 2019 la Fondazione Riccardo Catella ha siglato con il Comune di Milano la convenzione per la gestione, la manutenzione, la sicurezza del parco di Porta Nuova.
Advertisement