Marzo, 2020
01Mar08:3013:15Apertura Gratuita - Grotte di Catullo Sirmione

Dettagli Evento
All’estremità della penisola di Sirmione, in un’eccezionale posizione panoramica, si conservano i resti della più grande e lussuosa residenza privata dell’Italia settentrionale. Dal Rinascimento le strutture sono state chiamate “Grotte di
Dettagli Evento
All’estremità della penisola di Sirmione, in un’eccezionale posizione panoramica, si conservano i resti della più grande e lussuosa residenza privata dell’Italia settentrionale.
Dal Rinascimento le strutture sono state chiamate “Grotte di Catullo” ad indicare i vani crollati, coperti dalla vegetazione, entro i quali si poteva entrare come in cavità naturali. Il riferimento a Catullo deriva dai versi del poeta latino, morto nel 54 a.C., che canta Sirmione, gioiello tra tutte le isole e penisole dei mari e dei laghi. I primi scavi con finalità scientifiche del sito risalgono a metà Ottocento ma, solo dopo l’acquisizione pubblica dell’area fra il 1947 e il 1949, vennero eseguite ampie ricerche che portarono alla pubblicazione (1956) di una prima guida del complesso, correttamente interpretato come sontuosa villa.
INGRESSO GRATUITO
ATTENZIONE: TUTTI I MUSEI DEL POLO MUSEALE DELLA LOMBARDIA CHIUSI DA LUNEDÌ 24 FEBBRAIO A DOMENICA 1 MARZO
Altro
Ora
(Domenica) 08:30 - 13:15
Location
Grotte di Catullo
Piazza Orti Manara 4 Sirmione 25019